Articoli pubblicati da Agrinotizie
Agricampeggi, la risposta alla crisi degli agriturismi
Agriturismi agricampeggi agricoltura agriturismi turismo
Gli agriturismi italiani sono troppi e lavorano sempre meno. Quasi mille imprenditori hanno risolto questo problema aprendo degli agricampeggi.
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
La birra artigianale spopola tra le aziende agricole
Alimentazione agricoltura birra
I birrifici artigianali stanno spopolando in Italia, grazie alle agevolazioni fiscali, ai contributi europei e ad un mercato che apprezza sempre di più queste bevande così lontane (e migliori) dell...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Sulla gestione dei rifiuti l'Italia dovrebbe ispirarsi alla Francia
Attualità agricoltura francia immondizia italia rifiuti
E' eccellente lo smaltimento dei rifiuti agricoli operato in Francia. Perchè l'Italia non ne trae esempio?
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Pensioni, per gli agricoltori vitalizi bassi e scarso ricambio
Lavoro agricoltura giovani pensioni
Non esiste solo lo scarso vitalizio erogato dal governo agli ex agricoltori italiani. Il problema più grave è infatti quello del ricambio generazionale: per 100 contadini in pensione ci sono 40 lav...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Viaggio in Val d'Aosta, dove si produce il vino a temperature glaciali
Diari di Viaggio agricoltura vino
A Morgex una particolare tecnica produttiva fa realizzare il Vino del ghiaccio: le uve vengono raccolte a -10 gradi e pressate da congelate, in modo da ricavarne solo il succo concentrato, dal qual...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Tabacco, quattro accordi con le multinazionali per salvare il settore
La filiera italiana del tabacco è stata salvata da quattro protocolli di intesa firmati dal Mipaaf con Philip Morris, Japan Tobacco Internationa, Manifatture sigaro toscano e British american tobacco.
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Combattiamo le piante acquatiche tropicali
La lattuga d'acqua e il giacinto d'acqua stanno facendo seri danni nei canali idrici italiani, ma è possibile combatterli con la lotta chimica o biologica. Questa guida spiega come riconoscere e de...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Vino, le imprese italiane puntano sul marketing
Economia agricoltura enologia vino
Il comparto vitivinicolo italiano continua a crescere: bruciati tutti i fondi europei, nazionali e regionali destinati alle campagne di promozione sui mercati extracomunitari.
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Volano le vendite di trattori in Belgio e Germania
Un'indagine della rivista Trattori passa in rassegna i rapporti di immatricolazione di trattori con altri dati relativi al settore agricolo. Ai primi posti Belgio e Germania, Italia mediocre, Greci...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Partenza anticipata per la vendemmia 2011
Alimentazione agricoltura vino vitivinicoltura
La calda primavera e l'ottimo clima estivo hanno determinato l'anticipo della vendemmia, già iniziata a Brescia con le uve Franciacorta. Unico possibile inconveniente, quello della grandine.
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Le api europee minacciate da una vespa killer
Animali e Natura agricoltura apicoltura
Arrivata dall'Asia attraverso un bonsai, la vespa asiatica ha fatto strage di api in Francia, e si sta espandendo in Spagna e Italia. Le nostre api non sono in grado di difendersi da questo nemico,...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Ue: 'Il cognac è un prodotto di esclusiva francese'
Alimentazione agricoltura agroalimentare
Importante sentenza della Corte di giustizia europea, che pronunciandosi sull'illegittimità di un marchio di cognac finlandese, ha espresso un importante giudizio a favore della tutela di qualsiasi...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
I teli riflettenti rendono le mele più rosse
Una guida di Agrinotizie dedicata agli agricoltori: l'utilizzo dei teli riflettenti per far aumentare la colorazione delle mele rosse. Una tecnica tanto efficace quanto costosa.
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Turismo e agricoltura, la crisi del primo trascina la seconda
Il turismo in Italia è in forte crisi già da molti anni. Ma le perdite del settore terziario influenzano anche quello primario: è la tesi di Agriturist, che ha pubblicato una delle tante indagini s...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa
Sardegna, venduti finti agnelli igp
Italia agricoltura allevamento mafia sardegna
Trentuno imprenditori agricoli sono stati arrestati in Sardegna per avere venduto degli agnelli spacciati per originari dell'isola, ma in realtà allevati nell'est Europa. Leggi l'articolo completo...
postato da Agrinotizie || 11 anni fa