Salute e Benessere postato da luigia79 || 3 anni fa
Il King’s College di Londra ha evidenziato l’associazione tra i polifenoli del Vino rosso e il microbioma intestinale, in quanto queste sostanze chimiche che derivano dalla buccia delle uve sarebbero in grado di fungere da “combustibile” per batteri e funghi. Le uve Merlot, Pinot nero, Shiraz e Cabernet Sauvignon sarebbero risultate circa sette volte più ricche di sostanze polifenoliche rilasciate nella bevanda durante la fase di produzione rispetto a quelle bianche.
Fonte: https://it.blastingnews.com/salute/2019/08/kings-college-di-londra-il-vino-rosso-avrebbe-effetti-positivi-sullintestino-002973617.html