Articoli pubblicati da guidamedicina
1
E' nata TrapaniPlus, la nuova applicazione per smartphone Android!
Internet diventa senza sosta più mobile, e di questa nuova frontiera della comunicazione alcuni settori in modo specifico, come quello turistico, cominciano a servirsi per rendere pubbliche...
1
Anche per gli occhi, prevenire è meglio che curare!
Anche nel caso della salute che riguarda i nostri preziosi occhi, un vecchio adagio è nondimeno consegnatario di una grande verità: prevenire è meglio di curare! Per questo motivo, dovrebbe essere...
1
L’importanza del controllo del cavo orale
Sono molteplici i problemi, in termini di patologie, che sono in grado di colpire la bocca, i denti e, più generalmente, il cavo orale nel suo complesso. La bocca riveste una funzione molto...
1
Il fumo fa male ma la gente continua ugualmente a fumare…
postato da guidamedicina il 08/10/2012
Categoria: Medicina e Salute - tags: fumo + sigarette + tabacco + tabagismo
Categoria: Medicina e Salute - tags: fumo + sigarette + tabacco + tabagismo
La popolazione è nella maggior parte dei casi consapevole dei danni ingenerati dall'abitudine al tabagismo: si ha coscienza delle malattie e dei danni a cui vanno incontro i fumatori. Ma, se per...
1
Alcune importanti note sull’acne
L’acne è una patologia assai abituale che affligge la cute. E' una malattia che si distingue per l'irritazione delle ghiandole e dei follicoli sebacei. Le piaghe si trovano maggiormente sulla...
1
Alcune note sui piedini dei bimbi
Essere genitori è un compito difficile, e nessuno di noi è di solito preparato a dovere. Sono tanti i problemi e le preoccupazioni che regolarmente attanagliano le coppie con figli, specialmente...
1
Alcune note sui disturbi del sonno
Il sonno è per ogni essere vivente, e pertanto pure per l'essere umano, un frangente basilare di appagamento e di recupero delle energie disperse durante il corso della giornata. Esso in realtà...
1
Il pomodoro, un ortaggio meraviglioso
Il pomodoro è una pianta originaria dell’America sud-occidentale. Quantunque nelle Americhe il pomodoro facesse parte della alimentazione quotidiana degli indigeni, l'ortaggio emblema della cucina...
1
Le malattie esantematiche
postato da guidamedicina il 03/10/2012
Categoria: Medicina e Salute - tags: morbillo + parotite + rosolia + scarlattina + varicella
Categoria: Medicina e Salute - tags: morbillo + parotite + rosolia + scarlattina + varicella
Le c.d. "malattie esantematiche" sono malattie infettive contraddistinte dalla manifestazione di uno sfogo epiteliale prevalentemente diffuso a tipo maculoso (macchie di modeste dimensioni sulla...
1
I negativi effetti del fumo
postato da guidamedicina il 03/10/2012
Categoria: Medicina e Salute - tags: fumo + sigarette + tabacco + tabagismo
Categoria: Medicina e Salute - tags: fumo + sigarette + tabacco + tabagismo
Il fumo è responsabile di tutta una successione di pericolose patologie che minano profondamente la salute dell'individuo. Il tabagismo è motivo di un vero e proprio eccidio: si pensi che tutti...
1
Cosa significa seguire una dieta bilanciata
Nella vita frenetica e logorante di ogni giorno, si tende frequentemente a non trattenere nella giusta considerazione l’importanza di seguire una alimentazione equilibrata. Ma cosa si intende...
1
Gli usi benefici delle piante medicinali
L'uso di medicarsi con le erbe è ancora oggigiorno assai diffuso e per alcuni malanni resta una cura validissima, in grado di misurarsi con quella dei medicinali di sintesi. Le erbe medicinali,...
1
La ginnastica post parto e una corretta alimentazione per una ripresa al 100%
Ancora al giorno d'oggi sono parecchie le donne preoccupate che la gravidanza possa danneggiare la loro forma fisica, cagionare danni incommensurabili a livello estetico, e, se praticanti sport,...
1
La meditazione Zen
La meditazione zen è una attività relativa alla meditazione che mette in comune le 4 scuole del buddismo zen (Rinzai, Soto, Fuke e Obaku), che a loro volta formano una delle quattordici shu...
1
Le aberrazioni del cromosoma
Le c.d. aberrazioni del cromosoma possono essere definite come trasformazioni dell’assetto naturale dei cromosomi che si può ascrivere alla duplicazione, delezione, traslocazione, inversione o...