Salute e Benessere postato da vitaldent || 7 anni fa
Il centro Vitaldent di Busto Arsizio fa parte di Vitaldent, il più grande network odontoiatrico a livello europeo che con oltre 400 centri è presente in Italia, Spagna e Polonia e che grazie un metodo rivoluzionario ha cambiato il settore dell’odontoiatria riunendo tutti gli specialisti su di un’unica clinica.
I dentisti della clinica di Busto Arsizio, in questo articolo, informano sulle patologie che possono colpire la lingua.
La lingua è un organo, costituito in prevalenza da fibre muscolari, particolarmente importante perché ci permette di distinguere i sapori, ci aiuta nella masticazione, nella salivazione e nella comunicazione orale.
La lingua, quando è in buona salute, ha una colorazione rosa, la presenza di macchie, o di alterazioni rispetto al colore normale sono sintomi di una patologia, o di un disturbo orale.
Ho delle macchie bianche sulla lingua? Cosa mi succede?
Leucoplachia:
Questa patologia è provocata dall’abuso di bevande alcoliche, o dal fumo ed ha come sintomo principale la presenza di delle piccole placche bianche che si diffondono sulla lingua. La Leucoplachia rende la lingua di aspetto sgradevole e se sottovaluta, nel tempo, più diventare pericolosa, perché, in alcuni casi particolarmente rari, può trasformarsi in un tumore orale.
Candida orale, o mughetto:
I dentisti del centro Vitaldent di Busto Arsizio informano che il mughetto è generalmente provocato da problemi digestivi (stomatite).
Il mughetto è un fungo che si sviluppa nella bocca ed ha come sintomo la presenza di macchie bianche di diverse dimensioni diffuse sulla lingua, il problema è comune soprattutto nei bambini, nelle persone anziane, in quelle con problemi digestivi, o in quelle che mantengono un’alimentazione povera in frutta e verdura.
Lichen Planus Orale:
Si tratta di un disturbo lieve, provocato da una cattiva alimentazione, o dal fumo. Ha come sintomo delle strisce bianche e si supera eliminando la causa (migliorando l’alimentazione e smettendo di fumare).
Ho la lingua di colore rosso, cosa mi succede?
Gli esperti del centro Vitaldent di Busto Arsizio ci spiegano che diverse patologie, o disturbi provocano il cambio di colorazione dell’organo.
Mancanza di vitamine:
Due possibili cause dell’arrossamento della lingua sono la mancanza di vitamine di tipo B12, o quella dell’acido folico. In questi casi, la soluzione è migliorare l’alimentazione, favorendo la frutta e la verdura.
La lingua geografica:
È un disturbo lieve che ha come sintomo la presenza di macchie rossastre presenti su tutta la lingua. Non è pericoloso.
La scarlattina:
La scarlattina è una malattia infettiva, tipica soprattutto nei bambini, tra i suoi sintomi vi è il cambiamento di colore della lingua che trova causa in un esantema di colore rosso intenso che può diffondersi su tutto il corpo.
Se riscontrate i sintomi della scarlattina contattate immediatamente il vostro medico curante.
La sindrome di Kawasaki:
I dentisti del centro Vitaldent di Busto Arsizio spiegano che si tratta di una patologia che può colpire i bambini di età inferiore ai tre anni. Se il bambino ne soffre la lingua acquisisce una colorazione rossa che in alcuni casi è accompagnata da macchie di simile tonalità presenti sia sui piedi che sulle mani.
Il centro Vitaldent di Busto Arsizio ti ricorda che la prevenzione è fondamentale per mantenere una buona salute orale.
Scopri perché diventare cliente nel video del centro Vitaldent Busto Arsizio
Fonte: http://blog.vitaldent.com/it/vitaldent-busto-arsizio/