Il problema del nucleare iraniano ritorna ad essere centrale nello scenario internazionale. La questione, che pareve risolta dalla lunga trattativa diplomatica, è stata sollevata di nuovo dal primo...

Estero postato da monitoreinter || 6 anni fa

Il problema del nucleare iraniano ritorna ad essere centrale nello scenario internazionale. La questione, che pareve risolta dalla lunga trattativa diplomatica, è stata sollevata di nuovo dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che durante l’incontro con il presidente americano Trump, ha sollecitato gli Stati Uniti affinché l’accordo sia modificato in maniera sostanziale o addirittura revocato. Certamente la predisposizione di Trump,  verso queste soluzioni è molto elevata, dato che già in campagna elettorale si dichiarava apertamente contro l’accordo e durante la sua presidenza l’avversione verso l’Iran si dimostrata in modo chiaro, anche grazie al riavvicinamento del paese statunitense alle monarchie del Golfo Persico ed, in generale, al blocco dei paesi sunniti, tradizionalmente avversari del maggiore paese sciita. L’esecutivo di Trump afferma che l’accordo è fallito, ma non si comprende se questo fallimento è dovuto alle sue conseguenze pratiche, che hanno permesso al paese iraniano  una buona crescita economica, grazie agli effetti del ritiro delle sanzioni o se al timore che Teheran possa diventare una potenza nucleare anche di tipo militare. Una delle questioni, che la Casa Bianca giudica più pericolose, è costituita dalla possibilità, per ora non accertata, che l’Iran abbia fornito alla Corea del Nord la tecnologia per costruire l’ordigno atomico ed anche gli abbia consentito notevoli progressi verso la miniaturizzazione della bomba nucleare. Sicuramente se questi sospetti dovessero essere verificati la poszione iraniana si aggraverebbe molto, ma per ora queste congetture restano solo dei sospetti, che non vengono neppure usati contro Teheran. Quello che viene imputato al regime degli ayatollah è, sopratutto, l’atteggiamento tenuto in Siria a sostegno di Assad e di Hezbollah. Implicitamente non è considerata positiva anche la vicinanza tra Iran e Russia, aumentata con il sostegno al comune alleato Assad e sviluppata con accordi commerciali consistenti. In questo quadro la pressione israeliana sugli USA per ripristinare la situazione esistente prima dell’accordo sul nucleare iraniano, ha una motivazione strategica, perchè punta a disinnescare il pericolo atomico proveniente da Teheran, che è sempre stato considerato una minaccia concreta a Tel Aviv e l’attivismo iraniano ai confini israeliani attivo tramite la costante minaccia di Hezbollah. Il governo israeliano si è mosso in modo autonomo nell’area mediorientale, stringendo accordi ufficiosi ma di grande collaborazione con la Giordania, l’Egitto e, sopratutto, con l’Arabia Saudita e le altre monarchie del golfo, in sostanza il blocco sunnita, per creare un’alleanza capace di contenere l’avanzata dell’influenza iraniana. Ma questo lavoro diplomatico non è considerato sufficiente senza un appoggio consistente degli Stati Uniti, che si può concretizzare soltanto con una revisione, anche unilaterale, del trattato sul nucleare iraniano. Il compito che Netanyahu si è dato è però, tutt’altro che agevole: intanto all’interno degli stessi Stati Uniti le voci favorevoli al mantenimento dell’accordo non sono poche e sono molto influenti anche all’interno del Dipartimento di Stato. Nel computo dei costi e dei benefici, i primi sono giudicati troppo elevati; il prezzo da pagare in termini politici sarebbe, infatti, troppo elevato e già da Teheran sono partiti i primi avvisi di ritorsione nel caso il patto non fosse più rispettato da Washington. Inoltre gli Stati Uniti non sono stati gli unici firmatari dell’accordo e la sconfessione dello stesso avrebbe ripercussioni diplomatiche anche con gli altri paesi che hanno sottoscritto l’accordo. Quella che subirebbe una drastica diminuzione sarebbe la credibilità degli Stati Uniti, incapaci di rispettare un accordo internazionale soltanto per il cambio di presidenza. Tuttavia l’assoluta vicinanza tra Trump e Netanyahu, può costituire una pericolosa e concreta possibilità di una laterazione dell’accordo, gradita anche ai paesi sunniti. L’amministrazione Trump, al contrario di quella di Obama, è tutt’altro che equidistante tra sciiti e sunniti e sembra essere più propensa verso i secondi. L’attivismo di Netanyahu si inserisce, quindi, in questa congiuntura che pare favorevole alla politica ed agli obiettivi  dell’esecutivo di Tel Aviv, ma rischia di diventare un nuovo fattore di pericolo nello scenario globale, con il paese iraniano di nuovo nel ruolo antioccidentale ed anche un freno verso la maggiore democrazia in Iran.        

Fonte: http://monitoreinternazionale.blogspot.it/2017/09/israele-fa-pressioni-sugli-usa-per-una.html